
Davide e Katia giocano nel cortile della vecchia falegnameria di Giacomo
La nostra storia
Negli anni ’50 in tutte le famiglie numerose vi era qualcuno che sapesse lavorare il legno, così è nata la storia di Giacomo Danesi.
Ultimo di dodici fratelli, portava dentro di sé la stoffa rara dei sognatori concreti, quelli che non si accontentano di immaginare un futuro, ma lo costruiscono, giorno dopo giorno, con impegno e sacrificio.
Nel 1952, a soli dodici anni, iniziò a lavorare come garzone in una piccola falegnameria del paese. Proprio lì, con la dedizione che ancora oggi lo contraddistingue, imparò a conoscere il legno e ad imparare i trucchi del mestiere.
Nel 1965, con il coraggio di chi ha poco ma crede molto, decide di mettersi in proprio. La piccola rimessa sotto casa diventa presto il suo laboratorio.
Passano gli anni, e nel 1981 i suoi figli Davide e Katia scelgono di camminare al suo fianco. Le mani giovani si uniscono a quelle esperte, i sogni si moltiplicano.
É così che nel 1990 viene costruito il capannone, che ancora oggi è testimone di una storia scritta con pazienza e sudore.
Nel 1996, l’impresa si amplia con l’impianto di verniciatura, un altro passo avanti, un’altra pagina da scrivere.
Con il passare del tempo, la tecnologia avanza e l’azienda cresce, fino a quando nel 2006 nasce ufficialmente la Falegnameria Danesi srl.
Nonostante l’avanzare della tecnologia e la crescita dell’azienda, in oltre sessant’anni di storia la Falegnameria Danesi non ha mai smesso di essere ciò che era nel cuore di Giacomo: un luogo in cui la professionalità è rispetto, l’impegno è promessa, la trasparenza è fiducia. Oggi, in tutta Brescia e provincia, chi cerca serramenti e porte interne sa che dietro ogni prodotto Danesi c’è una storia vera. La storia di un uomo che, con poche parole e tanta audacia, ha trasformato il legno in poesia.
anni di esperienza
clienti soddisfatti nel 2024
serramenti e porte prodotti nel 2024
cosa dicono di noi
